IL NUOVO FORMULARIO SOCIETARIO DELLA SRL
Abbiamo pubblicato la nuova versione 2023 del Formulario societario della SRL.Oltre 50 formule, redatte in MSWord e quindi liberamente personalizzabili, tratte da casi reali, con verbali di assemblea
Abbiamo pubblicato la nuova versione 2023 del Formulario societario della SRL.Oltre 50 formule, redatte in MSWord e quindi liberamente personalizzabili, tratte da casi reali, con verbali di assemblea
In vista della scadenza per la presentazione dell'Autodichiarazione degli Aiuti di Stato, fissata al 31 gennaio 2023, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ sul tema. Uno dei chiarimenti forniti
Grazie alla semplificazione dei processi di pagamento automatizzati i rimborsi fiscali erogati a famiglie e imprese da parte dell’Agenzia delle Entrate avvengono in tempi molto più rapidi rispetto a p
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3 gennaio 2023 è stato pubblicato il decreto MEF che proroga i termini di trasmissione al Sistema tessera sanitaria dei dati delle spese sanitarie (anno 2023) da part
L’Agenzia delle Entrate intende cedere, a titolo gratuito agli enti che ne faranno richiesta, le apparecchiature informatiche come PC, PC portatili e Server non più utilizzabili per le proprie attivit
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ in tema di Autodichiarazione requisiti Temporary framework. In una di queste viene preso in considerazione il caso di un imprenditore individuale che, dopo
Con Provvedimento del 16 dicembre 2022 l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per la richiesta di registrazione in modalità telematica degli atti privati (modello RAP) da compilare e inviare
L’esclusione dall’area della punibilità vale per le sole azioni che non pregiudicano l’attività di controllo e non incidono sulla determinazione della base imponibile, dell’imposta e sul versamento. L
I contribuenti che effettuano cessioni all'esportazione, cessioni intracomunitarie, ed operazioni assimilate possono avere rilevanti crediti di IVA nei confronti dell'Erario. Tali cessioni, infatti, s
Con Provvedimento del 28 dicembre 2022 il Direttore dell'Agenzia delle Entrate proroga la possibilità per la stessa Agenzia, di approvare, in via transitoria e comunque non oltre il 31 dicembre 2024,
Il concordato preventivo biennale (CPB) è un procedimento che permette a imprese e professionisti di concordare preventivamente i redditi e il valore della produzione netta da tassare per un biennio.Q
Il conto economico, secondo lo schema del Codice Civile, presenta i ricavi e i costi secondo la loro "natura".Sebbene questa classificazione sia corretta dal punto di vista contabile e fiscale, non pe
Risposta a quesito n.238/2025.Chi compra la prima casa detrae dall’imposta (IVA o registro) quella pagata per la prima casa precedente (art. 7 L 448/1998), ma pagata da lui, non dal coniuge, anche se
I datori di lavoro e/o i committenti devono versare i contributi INPS alla Gestione separata INPS lavoratori autonomi sui compensi corrisposti nel corso del mese precedente ai soggetti tenuti all'iscr
Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni dei dipendenti relative al mese precedente tramite modello F24.
I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell'Inps, devono versare i contrib
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo numero di Territorio Italia, la rivista scientifica che approfondisce i temi legati al catasto, alla cartografia, alle valutazioni e alla pubblicità immo
La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sul principio di non contestazione nel processo tributario, chiarendone limiti e ambito applicativo. Nell'Ordinanza n. 23831 del 28 agosto 2025 la Suprema C
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!